Descrizione
L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani co-organizzano con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia e la Fondazione Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia, il corso “Fare Urbanistica Oggi: Strategie e scenari, strumenti, sostenibilità, economie” che si terrà mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, Via Bruno Maderna 7 – Mestre Venezia.
DOCENTI:
Architetto Danilo GEROTTO, Direttore Area Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile del Comune di Venezia,
Dottor Marco BORDIN, Dirigente Settore Ufficio di Piano Comune di Venezia.
Alla fine del corso è previsto un Test
Per essere ammessi alla verifica finale di apprendimento, per ottenere l’attestato di frequenza e per il riconoscimento dei crediti formativi NON sono concesse in alcun caso assenze anche parziali.
La Fondazione Ingegneri Veneziani si riserva di annullare l’evento in caso di insufficienti adesioni.
PROGRAMMA
Mercoledì 8 marzo 2023 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Strategie e scenari
– Urbanistica come attuazione di politiche
– Dall’urbanistica scientifica a quella contrattata
– Economie di scala e “fuori scala”
– Urbanistica Vs Ambiente
– Le nuove forme del piano
Strumenti
– Le leggi (e quelle che le superano)
– Le leggi Regionali (11/2004, 14/2017,Veneto 2050)
– Il Piano Regolatore Comunale (PAT e PI)
– Varianti, Accordi tra enti, partenariato pubblico/privato
– Temporalità delle previsioni
– Gli strumenti attuativi
– Gli standard
Sostenibilità
– Urbanistica, ambiente e ecologia
– Le valutazioni di sostenibilità
– VAS, VIA, AIA
– Le procedure in capo alla Regione Veneto
– Le reti ecologiche
Economie
– Il valore è solo economico?
– Processi valutativi
– Beneficio pubblico
– Contributo straordinario
– Monetizzazione
PER RICEVERE L’ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO E’ NECESSARIO IL SUPERAMENTO DELLA VERIFICA FINALE DI APPRENDIMENTO
CREDITI FORMATIVI
La frequenza all’intero corso darà diritto:
– agli ingegneri ad acquisire 4 CFP
– agli architetti ppc ad acquisire 4 CFP
La partecipazione al corso in oggetto è riservata:
– agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e agli Ordini d’Italia
– agli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Venezia e agli Ordini d’Italia
Potranno inoltre partecipare SENZA IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI eventuali altri professionisti, iscritti e non ad Ordini e Collegi professionali, previa verifica della competenza professionale sul tema oggetto del corso.
Per iscriversi all’evento è necessario che il professionista interessato sia utente della Fondazione. Iscrizione gratuita possibile collegandosi al sito dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria della Fondazione allo 041.7790577.
L’accettazione dell’adesione da parte dell’Ordine e della Fondazione sarà comunque sempre discrezionale e quindi non automatica
L’ISCRIZIONE AL CORSO COSTITUISCE VINCOLO AL SUCCESSIVO PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE